Utilizziamo per le nostre lavorazioni vari materiali, tra cui
MOUSSE. In gomma normale, neoprene, 
EPDM, gomma espansa a cellule chiuse. Si può avere in varie densità ed adesivizzare facilmente. Viene utilizzato per guarnizioni che devono ottenere delle perfette tenute stagne anche con bassi indici di comprimibilità. E' un buon isolamento termico ed acustico. L'arco della temperatura d'impiego nei vari tipi varia da -45°C a +120°C.
POLIESTERE. Materiale poliuretano morbido ed elastico a cellule aperte, dotati di un'ottima comprimibilità, resiste all'invecchiamento ed all'umidità. Ideale per l'assorbimento fonico ed il fonoisolamento.
POLIETILENE ESPANSO. Materiale plastico a cellule chiuse, leggero, elastico, buon isolante termoacustico, impermeabile, ha una considerevole inezia chimica e resiste a lungo agli agenti chimici.
PVC ESPANSO. Materiale plastico a cellule chiuse molto soffice. La sua elasticità iniziale risponde anche dopo prolungate compressioni. Aderisce perfettamente alle superfici con irregolarità molto accentuate, non si secca, non degrada, resiste alle ossidazioni, alle muffe ed all'inquinamento atmosferico.
SILICONE ESPANSO. Elastomero a cellule chiuse. Morbido ed elastico è un buon isolante elettrico con notevole resistenza all'invecchimento. Temperatura d'impiego -65°C , +250°C.
VULKOLAN CELLULARE Espanso. E' un poliuretano espanso e vanta un alto livello di proprietà dinamiche. Alta densità d'urto, elevato ritorno elastico, grande comprimibilità volumetrica, buona resistenza all'abrasione, all'invecchimento ed agli agenti atmosferici, buona resistenza agli oli minerali grassi, petrolio, all'ozono ed all'azoto.
GOMMA SPUGNA "GERANIO". Gomma naturale a cellule aperte unica nel suo genere ha un ottimo assorbimento. Le densità variano da 0,15 a 0,30 con diversi gradi di elasticità e capacità di assorbimento.